La Logica dei punti di contatto

START – LIVELLO 1
-
DATA22/23 Giugno 2019
-
LUOGOCentro La Forza
Reggio Emilia -
ORARIO08:30 – 18:00
La Logica dei punti di contatto

START
LIVELLO 1
-
DATA22/23
Giugno
2019 -
LUOGOCentro
La Forza
Reggio Emilia -
ORARIO08:30
–
18:00
PROGRAMMA
SABATO
Mattino
La Logica dei Punti di Contatto: basi scientifiche
Come funziona l’apprendimento motorio
Il ruolo del Sistema Nervoso nello sviluppo muscolare
13:00 – 13:00 – Lezione collegiale
Come si personalizza la tecnica di esecuzione
Muscoli carenti: è sempre colpa del movimento
I partecipanti assistono alla lezione del Docente che interviene nella modifiche tecnica di 3 soggetti differenti
SABATO
POMERIGGIO
14:30 – 18:00 – Pratica
Allenare i Pettorali attraverso mono e multiarticolari
Come si determina l’angolo di lavoro ideale
Deltoidi: dalle alzate laterali alle aperture posteriori. Il ruolo sopravvalutato dell’adduzione scapolare
DOMENICA
Mattino
Allenare i Dorsali
Il ruolo della flesso-estensione della colonna nello sviluppo del dorso
Analisi della postura e scelta dell’esercizio
10:30 – 13:00 – Pratica
Lavoro di trazione lungo l’asse sagittale: pulley, rematore ad un braccio, Seal Row
Mobilità della spalla e trazione lungo l’asse longitudinale
Trazioni, pula down con elastico, lat machine
ROM limitato e utilizzo della tecnica deadstop
DOMENICA
POMERIGGIO
Bicipiti: il ruolo della scapola e la flessione del torace
Tricipiti: uso degli elastici e scelta del piano di lavoro ideale
Esistono davvero esercizi monoarticolari?
16:00 – 18:00 – Pratica
Gambe: gestione del bacino (leg curl, stacchi a gambe tese, hyperextension, Glute Ham Raise)
Correlazione tra coinvolgimento delle gambe e appoggio del piede a terra
Polpacci: i muscoli bi-articolari
Determinazione della cadenza ideale e uso delle alte ripetizioni
Informazioni La logica dei punti di contatto

Sabato 22 Giugno
08:30 - 18:00
Domenica 23 Giugno
09:00 - 18:00

Centro La Forza - Reggio Emilia
Via A. Lincoln 1/A
42124 – Reggio Emilia

Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.